Il tempo non è fantastico e devo dire che fa anche frescolino. Arriviamo verso le 11:00 e decidiamo di andare subito in hotel per fortuna la camera è già pronta e quindi possiamo lasciare le valige. Parlando col ragazzo della reception gli diciamo che siamo titubanti sull'andare a farci un giro perché abbiamo paura della pioggia ma lui ci garantisce che non ci sono problemi che sta venendo bello e non pioverà e devo dire che aveva ragione. Saggiamente la Manu propone di spostare a domenica l'ascesa al Rifugio Locatelli e di fare un giro più corto in modo da poterci godere il centro benessere. E così prendiamo il sentiero che parte direttamente dall'albergo e porta in cima al Monte Elmo.
![]() |
2009_06_20 Monte Elmo |
Non è una cima spettacolare ma decisamente una buona sgambata in quanto i metri di dislivello sono 1100. Per le Tre di pomeriggio siamo nuovamente in hotel doccia e giù al centro benessere...proprio bello piscina interna esterna riscaldate saune do ogni tipo con vasca di acqua gelata, e il bello è che nelle saune eravamo sempre solo io e la Manu, ci siamo proprio divertiti fino alle sette di sera quando ormai avevamo una fame...siamo andati a cena e non vi dico neanche quello che mi sono mangiato non riuscivo quasi ad alzarmi dalla sedia. Dopo cena siamo andati a farci un giro a San Candido e dopo a nanna.
Domenica mattina ci siamo alzati con un bel sole che splendeva in cielo, a malincuore abbiamo lasciato la camera e ci siamo avviati verso la Val Fiscalina. Purtroppo ho sbagliato parcheggio , mettendo la macchina non nell'ultimo disponibile ma a una ventina di minuti a piedi. Ci siamo incamminati e in poco più di due ore e mezza eravamo al rifugio faceva un freddo ci siamo vestiti per benino compresi i guanti e cappello. Il sentiero 102 d'accesso al Locatelli è molto comodo senza alcun pericolo, traccia di neve ecc...una stradina che risale la valle senza nessun problema veramente piacevole. Una volta al rifugio abbiamo ammirato lo spettacolo delle tre cime di Lavaredo e poi invece di ridiscendere da quella che siamo venuti la Manu, dopo aver chiesto ad alcuni presenti, si è convinta di fare il giro che porta al rifugio Comici, e così ci siamo incamminati. Qui il sentiero è un pò più stretto e taglia un costone ghiaioso che presenta ancora qualche lingua di neve ma niente di impossibile visto che ci saranno passate un infinità di persone.
Dopo circa un ora abbondante siamo arrivati il Rifugio Pian di Cengia abbiamo mangiato un fetta di strudel in due e bevuto qualcosa e poi di nuovo in marcia verso il rifugio Comici adesso il sentiero è tutto in discesa per fortuna perché la stanchezza inizia a farsi sentire, incontriamo delle marmotte sempre belle da vedere.
![]() |
2009_06_21 Rifugio Locatelli |
Sette ore dopo la nostra partenza siamo di nuovo alla macchina e invece di tornare a casa vorremmo tornare all'albergo a fare un bagno in piscina ma la nostra vacanza in Pusteria è già finita e quindi a malincuore torniamo a casa ma comunque abbiamo passato due giorni bellissimi!
Il grafico dell'escursione ad anello fra Val Fiscalina, Rifugio Fondo valle, Rifugio Locatelli, Rifugio Pian di Cengia, Rifugio Comici, Rifugio Fondo valle e di nuovo Val Fiscalina.
Nessun commento:
Posta un commento